Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

BOUTIQUEGASTRONOMICA

BRIOCHES col TUPPO

BRIOCHES col TUPPO

Prezzo di listino €4,20
Prezzo di listino €5,04 Prezzo scontato €4,20
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
CONFEZIONE

 brioche con il tuppo, ideale per accompagnare il gelato:

La Brioche con il Tuppo: Un Dolce Tradizionale Che Fa Sognare

La brioche con il tuppo è un dolce che racchiude tutta la bellezza della tradizione siciliana. La sua forma unica e il suo sapore inconfondibile sono diventati simbolo di un’Italia che sa come coniugare semplicità e bontà. Ma qual è la storia dietro a questa delizia? Dove e quando è nata? Scopriamo insieme come questa brioche è diventata una vera e propria icona.

La Storia della Brioche con il Tuppo
La brioche con il tuppo ha origini nella splendida Sicilia, dove è da secoli una tradizione che accompagna le calde estati mediterranee. Questo dolce, che spesso viene consumato insieme al gelato, ha un'origine che affonda le radici nella cultura gastronomica dell'isola. Il "tuppo" è la piccola pallina di impasto che poggia sulla parte superiore della brioche, e la sua forma particolare non è solo un elemento estetico: rappresenta la parte più soffice e fragrante del dolce.

La brioche con il tuppo si distingue per la sua morbidezza e la sua capacità di adattarsi perfettamente a un accompagnamento come il gelato, creando una combinazione irresistibile che affascina da sempre chiunque la assaggi. La ricetta tradizionale è fatta con ingredienti semplici ma di alta qualità, che donano a ogni morso una sensazione di bontà autentica.

Gli Ingredienti della Brioche con il Tuppo
Per preparare una brioche con il tuppo perfetta, è necessario utilizzare ingredienti che garantiscano un impasto soffice e profumato. Ecco gli ingredienti principali:

Farina di grano tenero tipo 00
Acqua
Sciroppo di glucosio
Strutto
Zucchero semolato
Lievito di birra
Emulsionante E472
Sale
Grazie alla combinazione di questi ingredienti, la brioche con il tuppo acquista una consistenza leggera e morbida, con un sapore delicato che la rende ideale per essere abbinata a gelato o altri dolci.

Gli Allergeni
Alcuni degli ingredienti utilizzati per preparare la brioche con il tuppo possono causare reazioni in persone con allergie o intolleranze. In particolare, gli ingredienti evidenziati potrebbero essere problematici per chi è allergico a:

Farina di grano
Strutto
Inoltre, il prodotto può contenere tracce di noci, nocciole, mandorle e frutta secca, quindi è importante prestare attenzione se si soffre di allergie.

Tabella Nutrizionale
Ecco un’idea del profilo nutrizionale della brioche con il tuppo, che la rende un dolce gustoso ma relativamente leggero:

Nutriente    Quantità per 100g
Energia    275,95 kcal
Grassi    6,18 g
di cui grassi saturi    2,57 g
Carboidrati    51,50 g
di cui zuccheri    7,10 g
Fibre    1,66 g
Proteine    6,77 g
Sale    0,58 g
La Magia della Brioche con il Tuppo
La brioche con il tuppo è più di un semplice dolce: è una tradizione che porta con sé il calore e l'ospitalità tipica della Sicilia. Ogni volta che la mangiamo, non stiamo solo gustando un dolce, ma stiamo assaporando una parte di storia, una parte di cultura che si è tramandata nel tempo.

Che sia con il gelato o farcita con crema, la brioche con il tuppo è la scelta ideale per ogni occasione. Ogni morso è un momento di felicità pura, un tuffo nel passato che ci ricorda le dolci tradizioni che continuano a farci sognare.

Se non l'hai mai provata, è il momento perfetto per concederti questa esperienza unica, lasciandoti conquistare dalla sua morbidezza e dal suo sapore inconfondibile.

Visualizza dettagli completi