Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

BOUTIQUEGASTRONOMICA

BUCCE di BIGNE'

BUCCE di BIGNE'

Prezzo di listino €6,30
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,30
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Grammi

I Bignè Artigianali Siciliani: Un'Esplosione di Gusto e Tradizione**

I bignè artigianali siciliani sono un vero e proprio capolavoro della pasticceria locale, che racchiude in sé tutta la tradizione e la maestria dei dolci fatti a mano. La Sicilia, terra di profumi intensi e sapori ricchi, offre un'incredibile varietà di dolci, ma i bignè sono senza dubbio uno dei più amati, specialmente nelle feste e nelle occasioni speciali.

La ricetta tradizionale di questi bignè artigianali si basa su pochi, ma fondamentali ingredienti che conferiscono al dolce una consistenza morbida e leggera, ma allo stesso tempo una croccantezza unica. La preparazione, che richiede esperienza e pazienza, ha il suo segreto nell’equilibrio perfetto tra acqua, farina, uova e strutto, che, combinati con il bicarbonato di ammonio, donano ai bignè una leggera espansione e una doratura perfetta.

 Gli Ingredienti:
- **Uova intere**: fonte di umidità e ricchezza, le uova conferiscono morbidezza alla pasta dei bignè.
- **Acqua**: essenziale per idratare la farina e ottenere la giusta consistenza della pasta.
- **Farina di grano tenero tipo 00**: la farina è l’ingrediente base che dona struttura alla pasta.
- **Strutto**: dona un sapore unico, ricco e leggermente deciso ai bignè, rendendoli incredibilmente friabili.
- **Sale**: per esaltare i sapori e bilanciare la dolcezza degli altri ingredienti.
- **Bicarbonato di ammonio**: fondamentale per ottenere l’espansione della pasta e una perfetta leggerezza.

La Preparazione:
La preparazione dei bignè artigianali siciliani inizia con la realizzazione di un impasto chiamato "pasta choux", che viene cotto in due fasi. Prima si cuoce l'impasto in una pentola con acqua, strutto e sale, poi si aggiungono le uova, una alla volta, per ottenere una consistenza liscia e vellutata. Una volta formati i piccoli bignè, vengono cotti in forno fino a raggiungere una doratura perfetta, leggera e croccante. Il risultato è un involucro friabile che racchiude un cuore vuoto, pronto ad accogliere qualsiasi tipo di crema o farcitura, a seconda della fantasia del pasticcere.

Gusto e Farciture:
I bignè siciliani sono incredibilmente versatili e possono essere farciti con una vasta gamma di ripieni, che vanno da quelli dolci a quelli salati. Tra le opzioni più amate troviamo:

Crema al cioccolato: un ripieno ricco e goloso che soddisfa i palati più esigenti, perfetto per chi ama il gusto intenso del cioccolato.
Crema pasticcera: la tradizione non può che proporre la classica crema pasticcera, dolce e delicata, che si sposa perfettamente con la leggerezza dei bignè.
Con Ricotta: farciti con ricotta fresca, magari arricchita con scaglie di cioccolato o frutta candita, i bignè diventano una vera prelibatezza siciliana.
Farciture salate: non solo dolce, ma anche in versione salata, i bignè possono essere riempiti con gustosi ripieni come prosciutto, salame e formaggi stagionati. Un’ottima alternativa per un antipasto o un finger food originale e sfizioso.

Il Gusto Unico della Tradizione:
Ogni morso di questi bignè artigianali è un viaggio nei sapori autentici della Sicilia. La croccantezza esterna si sposa perfettamente con il delicato ripieno che, spesso, varia in base alla stagione o all’occasione. Si possono riempire con crema pasticcera, ricotta, o anche con gelato, per un’esperienza ancora più fresca e golosa.

Tabella Nutrizionale (per 100g di prodotto):
- **Energia**: 319.5 Kcal
- **Grassi**: 23.86 g  
  - Di cui grassi saturi: 9.63 g  
- **Carboidrati**: 19.45 g  
  - Di cui zuccheri: 0.81 g  
- **Fibra**: 0.61 g  
- **Proteine**: 7.83 g  
- **Sale**: 2.34 g

### Attenzione alle allergie

Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti. Inoltre, il prodotto potrebbe contenere tracce di frutta secca, come noci, nocciole e mandorle, quindi è importante prestare attenzione in caso di allergie specifiche.

Concludendo:
I bignè artigianali siciliani sono un’autentica prelibatezza che rappresenta l’arte della pasticceria dell’isola. Perfetti per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla festa in piazza, questi dolci raccontano la storia di una tradizione che si tramanda da generazioni, mantenendo intatto il suo fascino e la sua bontà. Assaporare un bignè siciliano è come fare un tuffo nei sapori dell'isola: croccante all'esterno, morbido all’interno, ricco di storia e di passione.

 

Visualizza dettagli completi