Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

BOUTIQUEGASTRONOMICA

BUCCELLATI di FICO

BUCCELLATI di FICO

Prezzo di listino €9,35
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,35
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
GRAMMI

**I Buccellati di Fico di Trapani: una tradizione artigianale dolce e gustosa**

I **Buccellati di Fico**, noti anche come **Biscotti di Fico**, sono un dolce tipico della tradizione gastronomica di Trapani, in Sicilia. Questi biscotti rappresentano una parte fondamentale della cultura culinaria locale, preparati artigianalmente con ingredienti semplici ma ricchi di sapore. La loro origine risale a secoli fa, quando venivano preparati in occasione delle festività e delle celebrazioni familiari.

Il loro nome deriva dal termine "buccellato", che in dialetto siciliano significa "biscotto" o "dolce ripieno". Questi dolci si caratterizzano per una fragrante pasta esterna, che racchiude un ripieno goloso a base di fichi secchi. La ricetta di Trapani, tramandata di generazione in generazione, conserva ancora oggi il fascino delle preparazioni tradizionali.

### Ingredienti dei Buccellati di Fico

Per ottenere il risultato perfetto, la ricetta tradizionale prevede ingredienti freschi e di qualità, scelti con cura:

**Per la pasta:**
- Farina di grano tenero tipo 00
- Zucchero semolato
- Strutto
- Acqua
- Bicarbonato di ammonio
- Vaniglia

**Per il ripieno:**
- 20% di fichi secchi
- Zucchero semolato
- Glucosio
- Glassa di zucchero a velo
- Albume
- Succo di limone
- Diavolina (una particolare spezia che conferisce un aroma unico)

### Un dolce ricco di tradizione

La preparazione dei Buccellati di Fico è un'arte che richiede pazienza e dedizione. La pasta esterna viene lavorata con farina, zucchero, strutto e altri ingredienti, ottenendo una consistenza friabile e morbida. Dopo aver preparato la base, si stende il ripieno di fichi secchi, zucchero, glucosio, glassa e altre spezie, creando una combinazione di sapori irresistibili.

Questi biscotti sono noti per la loro delicatezza e per l'intensità del gusto, che arriva dal contrasto tra la dolcezza del ripieno e la leggerezza della pasta. Possono essere consumati in ogni momento della giornata, ma sono particolarmente apprezzati durante le festività natalizie e le celebrazioni familiari.

### Attenzione alle allergie

Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti. Inoltre, il prodotto potrebbe contenere tracce di frutta secca, come noci, nocciole e mandorle, quindi è importante prestare attenzione in caso di allergie specifiche.

### Tabella nutrizionale (per 100 grammi):

- Energia: 355,95 kcal
- Grassi: 10,71 g
  - di cui grassi saturi: 4,43 g
- Carboidrati: 64,90 g
  - di cui zuccheri: 30,34 g
- Fibre: 2,98 g
- Proteine: 4,62 g
- Sale: 0,06 g

Questa ricetta, che unisce storia, tradizione e qualità, è il cuore della pasticceria siciliana, capace di conquistare chiunque voglia assaporare un pezzo di Trapani 

Visualizza dettagli completi