BOUTIQUEGASTRONOMICA
BUCCELLATI di MANDORLA
BUCCELLATI di MANDORLA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
**I Buccellati di Mandorla: una prelibatezza artigianale di Trapani**
I **Buccellati di Mandorla**, conosciuti anche come **Biscotti di Mandorla**, sono una delizia tipica della tradizione dolciaria di Trapani, in Sicilia. Questi biscotti, preparati con ingredienti freschi e genuini, sono strettamente legati alla cultura gastronomica siciliana e sono apprezzati per il loro gusto ricco e la loro consistenza fragrante. I Buccellati di Mandorla rappresentano una vera e propria eccellenza artigianale, preparata con passione e dedizione dalle mani esperte dei pasticceri trapanesi.
Questa prelibatezza, che unisce la dolcezza del miele e la ricchezza delle mandorle, è spesso preparata durante le festività e le celebrazioni tradizionali siciliane. Sebbene il nome "Buccellato" possa riferirsi a diverse varianti di biscotti in Sicilia, la versione con le mandorle è particolarmente amata per il suo sapore unico e la sua friabilità.
### Ingredienti dei Buccellati di Mandorla
Gli ingredienti per preparare questi biscotti artigianali sono scelti con molta cura, per ottenere un prodotto dal sapore autentico e irresistibile:
**Per la pasta:**
- Farina di grano tenero tipo 00
- Zucchero semolato
- Strutto
- Acqua
- Bicarbonato di ammonio
- Vaniglia
**Per il ripieno:**
- 20% di miele
- Mandorle
- Zucchero
- Glassa di zucchero a velo
- Albume
- Succo di limone
### La preparazione dei Buccellati di Mandorla
Il procedimento per realizzare i Buccellati di Mandorla è un’arte che richiede precisione e tempo. Per prima cosa, la pasta viene preparata mescolando farina, zucchero, strutto e gli altri ingredienti, creando un impasto morbido e compatto. Dopo aver steso la pasta, si prepara il ripieno, che consiste in un mix di miele, mandorle, zucchero e aromi. Il ripieno viene posto all’interno della pasta, che poi viene sigillata e tagliata in piccole porzioni, dando forma ai biscotti.
Una volta pronti, i Buccellati di Mandorla vengono cotti al forno fino a diventare dorati e fragranti. Alla fine, vengono decorati con una glassa di zucchero a velo, che conferisce loro un aspetto lucido e un ulteriore tocco di dolcezza.
### La dolcezza delle mandorle e del miele
Il ripieno di mandorle e miele è la caratteristica che rende i Buccellati di Mandorla particolarmente apprezzati. Le mandorle, che sono una delle risorse più importanti dell’agricoltura siciliana, si sposano perfettamente con il miele, creando un connubio di sapori che esalta il gusto di questo dolce tradizionale.
### Attenzione alle allergie
Poiché il ripieno dei Buccellati di Mandorla contiene ingredienti come miele e mandorle, è importante tenere presente che alcuni dei componenti possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti. Gli ingredienti evidenziati, come il miele e le mandorle, potrebbero infatti non essere adatti a chi soffre di allergie specifiche. Inoltre, il prodotto potrebbe contenere tracce di noci, nocciole, mandorle e frutta secca.
### Tabella nutrizionale (per 100 grammi):
- Energia: 403,1 kcal
- Grassi: 16,67 g
- di cui grassi saturi: 5,71 g
- Carboidrati: 59,66 g
- di cui zuccheri: 25,11 g
- Fibre: 2,37 g
- Proteine: 6,61 g
- Sale: 0,02 g
### Un dolce che racconta la Sicilia
I Buccellati di Mandorla sono un’autentica testimonianza della tradizione gastronomica siciliana, un dolce che porta con sé la storia e la cultura della terra di Trapani. Con il loro sapore ricco e la loro consistenza friabile, sono perfetti per ogni occasione speciale, dalle festività alle celebrazioni familiari.
Preparati con passione e con ingredienti di alta qualità, i Buccellati di Mandorla sono un dolce che sa come conquistare chiunque, lasciando un ricordo indelebile di Sicilia in ogni morso.
condividi articolo

