Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

BOUTIQUEGASTRONOMICA

Olio Bio IGP Sicilia in latta

Olio Bio IGP Sicilia in latta

Prezzo di listino €14,60
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,60
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
CONSEGNA GRATUITA su tutti gli articoli acquisto minimo € 85

Olio extravergine di oliva di Altissima Qualita’

Prodotto sano, genuino dal sapore intenso e fragrante

Bassissimo grado di acidità

Coltivazione Biancolilla e Nocellara del Belice

Prodotto Certificato Bio

Per una sana alimentazione è importante avvalersi di una dieta variegata e diversificata, che conti sulle proprietà di frutta e verdura, ma anche di tante altre sostanze benefiche per la nostra salute, tra le quali l’olio d’oliva.

L’olio extra vergine di oliva contiene il maggior numero di polifenoli, squalene e di vitamina E, tutte sostanze con una potente azione antiossidante.

Le numerose qualità nutrizionali derivano anche dal perfetto equilibrio di grassi mono (oltre 77%) e polinsaturi (8%), e dal fatto che sia povero di grassi saturi (15% circa), caratteristiche che lo differenziano da qualunque altro grasso animale o vegetale.

Inoltre, é un alimento altamente energetico (899 Kcal per 100 ml) ma privo di colesterolo.

Secondo la normativa Europea, un olio è da considerarsi extravergine solo se spremuto meccanicamente a freddo e caratterizzato da un’acidità pari o inferiore allo 0,8%, oltre a precisi parametri del sapore, colore, odore e aspetto. Rispetto agli altri olii, infatti, l’olio extra vergine presenta un grado di acidità minore proprio per via del sistema di spremitura a freddo delle olive mediante processi meccanici entro le 24 ore dalla raccolta.

A questo si aggiunge il fatto che le olive vengono “rigorosamente” coltivate con il metodo da Agricoltura Biologica, ossia utilizzando metodi di produzione e coltivazione agricola che impiega solo sostanze naturali. L’uso di sostanze di sintesi chimica, come concimi, diserbanti, insetticidi, è severamente vietato poiché può causare gravi alterazioni dell’habitat naturale e congiuntamente possono influire negativamente sulla salubrità e genuinità degli alimenti.

 

Secondo il Regolamento CE 1019-2002, l’olio extravergine di oliva biologico si ottiene, così come per la produzione convenzionale, esclusivamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici, ovvero attraverso la sola pressione delle olive, ciò è confermato anche dal regolamento (UE) n. 1169/2011 secondo il quale sull’etichetta di un olivo extravergine di oliva biologico è obbligatoria la seguente dicitura “olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici”. Non è prevista inoltre l’aggiunta di alcun additivo chimico.

Sostenere tale metodo produttivo significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, facendo fede ad alcuni principi tecnici:

 

Esclusione di concimi, diserbanti, insetticidi e tutti i prodotti derivati dal petrolio.

Utilizzo di piante resistenti e adattabili al territorio.

Impiego di fertilizzanti a base organica al fine di migliorare le potenzialità del terreno.

Protezione delle piante basata sulla prevenzione e sul rispetto dell’ambiente.

Visualizza dettagli completi