BOUTIQUEGASTRONOMICA
SANDWICH Piccoli
SANDWICH Piccoli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Fascino Senza Tempo del Sandwich: Un’Invenzione che ha Conquistato il Mondo
Il sandwich è uno di quei piatti che, pur nella sua semplicità, ha saputo conquistare i palati di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo mix di praticità e versatilità, il sandwich è diventato un simbolo di comfort e convivialità, in grado di soddisfare ogni voglia e ogni esigenza alimentare. Ma come è nato il sandwich? E perché è diventato così popolare?
La Storia del Sandwich: Un'Invenzione Geniale
La storia del sandwich affonda le radici nel XVIII secolo, e come spesso accade, è legata a una figura storica. Il suo nome deriva infatti da John Montagu, il 4° Conte di Sandwich, un nobile inglese che, secondo la leggenda, chiese ai suoi servitori di mettergli carne tra due fette di pane per poter mangiare senza smettere di giocare a carte. Da quel momento, il "sandwich" divenne sinonimo di un pasto pratico, che poteva essere consumato con una sola mano, mentre l’altra era impegnata in altre attività.
Negli anni, il concetto di sandwich si è evoluto, ed oggi possiamo trovarlo in una varietà infinita di combinazioni, dal classico con prosciutto e formaggio, fino alle versioni più creative con ingredienti freschi e innovativi.
Gli Ingredienti del Sandwich
Un buon sandwich ha bisogno di ingredienti semplici ma di alta qualità. La base del panino è essenziale per garantire morbidezza e sapore. Ecco gli ingredienti principali che compongono il nostro sandwich:
Farina di grano tenero tipo 00
Acqua
Sciroppo di glucosio
Strutto
Zucchero semolato
Lievito di birra
Emulsionante E472
Sale
Il mix di questi ingredienti dà vita a un pane morbido, leggero e perfetto per ospitare qualsiasi tipo di farcitura, dai salumi alle verdure fresche, dai formaggi alle salse gustose.
Gli Allergeni
Alcuni degli ingredienti utilizzati nella preparazione del sandwich possono causare reazioni in persone con allergie o intolleranze. In particolare, gli ingredienti evidenziati potrebbero essere problematici per chi è allergico a:
Farina di grano
Sesamo
Inoltre, il prodotto potrebbe contenere tracce di noci, nocciole, mandorle e frutta secca, quindi è importante prestare attenzione in caso di allergie.
Tabella Nutrizionale
Se sei curioso di conoscere il profilo nutrizionale del nostro sandwich, ecco i dettagli per 100g di prodotto:
Nutriente Quantità per 100g
Energia 275,95 kcal
Grassi 6,18 g
di cui grassi saturi 2,57 g
Carboidrati 51,50 g
di cui zuccheri 7,10 g
Fibre 1,66 g
Proteine 6,77 g
Sale 0,58 g
Un Mondo di Possibilità con il Sandwich
Il bello del sandwich è che non ha limiti: puoi prepararlo in mille varianti, per ogni occasione. Dal pranzo veloce al picnic con gli amici, fino alla pausa merenda con un ripieno dolce, il sandwich è il pasto perfetto che si adatta a ogni gusto e momento della giornata.
Con la sua storia affascinante e il suo ruolo centrale nella cucina internazionale, il sandwich rimane una delle invenzioni più geniali che siano mai state create. Semplice, pratico, ma soprattutto irresistibile, il sandwich è la scelta perfetta per ogni esigenza. Non c’è niente di meglio che gustare un panino appena preparato, con il suo pane soffice, il suo ripieno ricco e il suo aroma che conquista ogni volta.
Perché, come diceva il Conte di Sandwich, a volte è la semplicità che rende il pasto speciale!
condividi articolo
